Parrocchia di San Giacomo Maggiore

Diocesi di Verona

Appuntamenti ed avvisi settimanali

Avvisi, incontri e appuntamenti settimanali nella nostra parrocchia

Archivio

Per accedere all'archivio dei giornalini mensili "Camminare Insieme"

Video

I video realizzati sulla nostra parrocchia, sui gruppi parrocchiali e le loro iniziative

IV Domenica di Quaresima /A
19 Marzo 2023

Credo, Signore! (Gv 9,38)

I nostri bisogni, fisici e spirituali, sono tanti: mentre domenica scorsa il simbolo di questi bisogni era l’acqua (il vangelo ci ha raccontato l’incontro di Gesù con la samaritana al pozzo di Sicar), oggi il simbolo che ne diventa l’espressione è la luce.
Così la guarigione di un uomo cieco dalla nascita, descritta nel vangelo odierno, si fa immagine del nostro cammino interiore di fede.
Credere da cristiani è cercare e accettare la luce di Gesù nella nostra vita quotidiana: una scelta mai scontata e che non può mai farci sentire definitivamente a posto.
Perciò chiede di tradursi in un comportamento da figli di questa luce ricevuta in dono fin dal battesimo.
Infatti il vangelo di questa domenica ci parla di un nuovo modo di “vedere”: il cieco nato che riacquista la vista diventa capace di vedere Gesù con occhi diversi: vede in Lui la rivelazione di Dio.
“Credo, Signore!”: il rapporto con Dio apre a lui la possibilità di condividere il suo sguardo che arriva diritto al cuore e scopre la volontà di bene che pulsa nel profondo di ognuno di noi.
La fede cristiana infatti è essenzialmente un “vedere”.
E non si tratta di avere visioni singolari o strane: si tratta soltanto di aprire gli occhi sulla realtà, di guardare come guarda Dio.

Gesù chiede al cieco ormai guarito, se crede nel Figlio dell’uomo, ed egli risponde: “Credo, Signore!”.
È questo il momento in cui il cieco è pienamente illuminato: vede il Signore che parla con lui e aderisce a Lui.
Colui che gli ha donato la vista è il Signore della vita: quell’uomo, chiamato Gesù, che gli ha aperto gli occhi, è il Signore, che gli ha aperto il cuore per accoglierlo.
Il cieco guarito ci insegna che si crede perché si incontra uno degno di fede, uno che ci ispira fiducia.
La fede cristiana allora non è primariamente un “credere a qualcosa”, ma un “credere in Qualcuno”.
Credere, per noi cristiani, è credere in Gesù Cristo.
Se uno vuole scoprire se fuori c’è il sole o no, non basta guardare le previsioni del tempo, ma occorre aprire le finestre e guardare fuori.
Nel caso della fede, le finestre da aprire sono le pagine del vangelo: il vangelo vissuto oggi e reso credibile da tanti testimoni.

Approfondimenti

Perchè questo sito

Questo sito vuole essere uno strumento per poterci conoscere e far conoscere le nostre esigenze, per poter collaborare, per rendersi utili per la comunità parrocchiale ....

I nostri sacerdoti

Il parroco, Don Severino Menegolo;
- Don Severino Menegolo è nato a Albaredo d'Adige il 6 novembre 1947. Dopo la maturità classica ha frequentato i 5 anni di teologia in seminario ....

Sorelle della Misericordia

La preziosa attività della comunità di Sorelle della Misericordia a San Giacomo si esplica attraverso il servizio agli ammalati del vicino ospedale di B.Roma, la catechesi ....

La nostra storia

La storia della parrocchia di San Giacomo è una storia particolarissima e merita di essere conosciuta per la sua singolarità; la nostra è una parrocchia giovane ...

Il Circolo NOI

Noi associazione si è formata con lo scopo di favorire un profondo senso d’appartenenza e di partecipazione ecclesiale raccogliendo la pluriennale esperienza delle realtà diocesane ...

Camminare Insieme

Il giornalino mensile "Camminare Insieme" raccoglie le riflessioni e i commenti ai brani liturgici delle messe domenicali e in primo luogo al brano del Vangelo domenicale ...

Orario Sante Messe

Feriali - Lunedì, Martedì, Mercoledì

  •    8.00

Feriali - Giovedì, Venerdì
   

  •    18.00

Sabato
   

  •    18.00

Domenica e festivi
   

  •    8.30

  •    10.30 - Per la comunità

  •    12.00 - Per la comunità africana

Parrocchia di San Giacomo Maggiore
Diocesi di Verona
Via Lussino, 2
37135 - Verona

Redazione

veronasangiacomo@yahoo.it

Le immagini utilizzate in questo sito sono state prese dal pubblico dominio e si intendono libere da diritti. Si prega di segnalare alla redazione eventuali violazioni di copyright